martedì 11 marzo 2008

appello:

Bene, annuncio ufficialmente che ho iniziato il lavoro da presentare all'esame. Come detto sulla CMB, chiunque abbia materiale (che non siano solo conti) è pregatissimo di fornirmelo confido che Voi abbiate informazioni più dettagliate e non dobbiate cercare tt separatamente
Grazie cari
Giulio

7 commenti:

Filippo il mulo ha detto...

Io no, ho solo le dispense dell'università... ma sono un bel mattone, credimi. Credo che su internet puoi trovare una marea di roba.
(Ah, il 14 andrò a Milano, quindi non ci possiamo vedere... peccato.)

Giulio ha detto...

Non importa, tanto ti avrei soffocato di domande. E si immaginavo si ho anche scaricato una tesi sulla cmb da internet, ma sono solo contacci (inutili per me). Il problema è che devo fare una relazione di 10-15 minuti sulla cmb e sinceramente sono in crisi nera, ho detto come è stata scoperta, chi l'ha scoperta ho detto cos'è e sono nella merda perchè non so più come andare avanti

Filippo il mulo ha detto...

Puoi spiegare perché è diventata così importante per la cosmologia (piattezza dell'universo, problema dell'orizzonte, il Great Cosine in the Sky...): ce n'è di roba da dire.

Anonimo ha detto...

ehilà! mi sono ricordata che hai un blog pure tu, quindi colgo l'occasione della tua tesina, che per la verità è una occasione che non c'entra niente, per lasciare un saluto.
la mia tesina era su elettromagnetismo e tettonica a zolle. una figata, mi piaceva da matti.

Filippo il mulo ha detto...

La mia era sulla convergenza dei poli di ricerca della verità. Montale, Schopenhauer, Heisenberg, Picasso, Joyce. Una cosa piuttosto pesante, ma era davvero bellina. Volevo farci un libro ma non ci avevo il tempo, purtroppo.

Anonimo ha detto...

fili ce l'hai sempre più lungo te... sgrunt!

Giulio ha detto...

il solito sborone