giovedì 28 agosto 2008
martedì 19 agosto 2008
considerazioni indeterminate...
Studiando per la borsa di studio (in realtà facevo finta di studiare, perchè questo non è un argomento richiesto) ho trovato un'interessante appunto sulle proprietà ondulatorie della materia. Nel dettaglio: il principio di Heisenberg si può esprimere come ΔpΔy = h/2π. Ora siccome la costante di plank è molto piccola si parla di 10 alla (-34) le fluttuazioni hanno un effetto solo a livello quantistico. Se,diversamente, la costante di plank avesse un valore maggiore risulterebbe che anche gli oggetti "reali" avrebberò le stesse fluttuazioni delle particelle fondamentali, se noi volessimo tirare un palla da calcio con una precisa quantità di moto, avremmo una grossa incertezza sulla sua posizione e gli oggetti fermi, siccome Δy tenderebbe a zero allora Δp sarebbe del tutto indeterminato con il risultato che l'oggetto sarebbe in continuo movimento a velocità elevata intorno alla sua posizione media...
Bè si potrebbe parlare del principio antropico, però sai che palle di universo dove non riesci neppure a mirare quando vuoi...
vabbè lasciamo stare i doppi sensi...
Bè si potrebbe parlare del principio antropico, però sai che palle di universo dove non riesci neppure a mirare quando vuoi...
vabbè lasciamo stare i doppi sensi...
Iscriviti a:
Post (Atom)