domenica 28 dicembre 2008
Vacanze
mercoledì 10 dicembre 2008
sabato 6 dicembre 2008
riflessioni...
Ora noi inauguriamo scuole a quelle che definiamo stragi (per esempio Nassyria) ma delle VERE stragi chi parla?? Dei morti sulle strade, dei morti sul lavoro (e qui sarebbe bello aprire una riflessione su chi sia eticamente responsabile di queste morti, ma tanto verrei bollato come comunista e nessuno mi ascolterebbe). Secondo io adesso sto studiando fisica, devo dire che nonostante tutto la cosa mi piace parecchio, ma per quanto possa essere bello vivere alla giornata non posso fare a meno di domandarmi se anche io andrò a lavorare in un supermercato...
La conclusione a cui giungo è sempre la stessa: l'italia è un bel paese per la villegiatura non un paese in cui vivere, bruttissimo da dire perchè sono molto legato alla mia terra, ma questa è la verità
lunedì 24 novembre 2008
panico
un pronostico per i miei esami... sarà un massacro!
saluti da un quasi morto...
domenica 9 novembre 2008
Meno spettacolare che sia stata la sola cosa interessante di questo mese, in cui ho fatto e sto continuando, a fare solo matematica e analisi passi, dopo aver dimostato tutte le proprietà di tutti gli insiemi, con annesse distanze, ora ci si diverte, ma geometria proprio è una gran rottura di cazzi
venerdì 7 novembre 2008
Cut throat savings
Cut-throat savings
In an attempt to boost its struggling economy, Italy's government is focusing on easy, but unwise, targets.
It is a dark and angry time for scientists in Italy, faced as they are with a government acting out its own peculiar cost-cutting philosophy. Last week, tens of thousands of researchers took to the streets to register their opposition to a proposed bill designed to control civil-service spending (see page 840). If passed, as expected, the bill would dispose of nearly 2,000 temporary research staff, who are the backbone of the country's grossly understaffed research institutions — and about half of whom had already been selected for permanent jobs.
Even as the scientists were marching, Silvio Berlusconi's centre-right government, which took office in May, decreed that the budgets of both universities and research could be used as funds to shore up Italy's banks and credit institutes. This is not the first time that Berlusconi has targeted universities. In August, he signed a decree that cut university budgets by 10% and allowed only one in five of any vacant academic positions to be filled. It also allowed universities to convert into private foundations to bring in additional income. Given the current climate, university rectors believe that the latter step will be used to justify further budget cuts, and that it will eventually compel them to drop courses that have little commercial value, such as the classics, or even basic sciences. As that bombshell hit at the beginning of the summer holidays, the implications have only just been fully recognized — too late, as the decree is now being transformed into law.
Meanwhile, the government's minister for education, universities and research, Mariastella Gelmini, has remained silent on all issues related to her ministry except secondary schools, and has allowed major and destructive governmental decisions to be carried through without raising objection. She has refused to meet with scientists and academics to hear their concerns, or explain to them the policies that seem to require their sacrifice. And she has failed to delegate an undersecretary to handle these issues in her place.
Scientific organizations affected by the civil-service bill have instead been received by the bill's designer, Renato Brunetta, minister of public administration and innovation. Brunetta maintains that little can be done to stop or change the bill — even though it is still being discussed in committees, and has yet to be voted on by both chambers. In a newspaper interview, Brunetta also likened researchers to capitani di ventura, or Renaissance mercenary adventurers, saying that to give them permanent jobs would be "a little like killing them". This misrepresents an issue that researchers have explained to him — that any country's scientific base requires a healthy ratio of permanent to temporary staff, with the latter (such as postdocs) circulating between solid, well equipped, permanent research labs. In Italy, scientists tried to tell Brunetta, this ratio has become very unhealthy.
The Berlusconi government may feel that draconian budget measures are necessary, but its attacks on Italy's research base are unwise and short-sighted. The government has treated research as just another expense to be cut, when in fact it is better seen as an investment in building a twenty-first-century knowledge economy. Indeed, Italy has already embraced this concept by signing up to the European Union's 2000 Lisbon agenda, in which member states pledged to raise their research and development (R&D) budgets to 3% of their gross domestic product. Italy, a G8 country, has one of the lowest R&D expenditures in that group — at barely 1.1%, less than half that of comparable countries such as France and Germany.
The government needs to consider more than short-term gains brought about through a system of decrees made easy by compliant ministers. If it wants to prepare a realistic future for Italy, as it should, it should not idly reference the distant past, but understand how research works in Europe in the present.
martedì 4 novembre 2008
cosa si fa a una certa ora di notte... foto!
Posto ciò che si vede dalla mia finestra, ragazzi a me è piaciuto un sacco, anche se la foto non è gran che, per intenderci quelle cacca di macchinetta non voleva capirla di aprire per un bel po' di tempo l'otturatore [almeno manualmente], cosi ho dovuto usare una delle funzioni preimpostate! bestemmia!!
lunedì 3 novembre 2008
parole...
ora sappiamo che è un delitto
il non rubare quando si ha fame
ora sappiamo che è un delitto
il non rubare quando si ha fame
amen
domenica 2 novembre 2008
un'altra riflessione su faber!
di ordigni costruiti
su scala industriale
di me non farà mai
un cavaliere del lavoro,
io sono d'un'altra razza,
son bombarolo.
mercoledì 22 ottobre 2008
Assemblea!!! NO Gelmini!!!
http://www.youtube.com/watch?v=7ecOXYyGPcE
lunedì 20 ottobre 2008
domenica 19 ottobre 2008
giovedì 16 ottobre 2008
aggiornamenti
lunedì 29 settembre 2008
Incipit
A proposito a fisica siamo in 59...
domenica 28 settembre 2008
Piccole considerazioni sulle ultime settimane
giovedì 25 settembre 2008

giovedì 18 settembre 2008
Chiesa vs spiritualità
inserisco questo video, ovviamente non avrei saputo trovare parole migliori, per questo faber è faber
giovedì 11 settembre 2008
novità
Quindi ora alla ricerca di un alloggio dignitoso...
martedì 2 settembre 2008
Novità
Ultima cosa, vi prego leggete circenses pallonari di Piero Ricca, motivo per cui io ho smesso di seguire non solo il calcio ma la maggior parte degli sport ad alto livello, escluderei solo rugby e rally. Basta ho appena sentito Travaglio sull'affare Alitalia e sono sempre più depresso.
Vabbuò, saluti
giovedì 28 agosto 2008
martedì 19 agosto 2008
considerazioni indeterminate...
Bè si potrebbe parlare del principio antropico, però sai che palle di universo dove non riesci neppure a mirare quando vuoi...
vabbè lasciamo stare i doppi sensi...
giovedì 17 luglio 2008
La luce Cerenkov
Ora per la felicità di Filippo i numeri di Magic: situato a La Palma (Canarie), la lunghezza d'onda può rilevare da 50 Gev a 10 Tev, un diametro di 17 metri un peso di 64 tonnellate e un tempo di rotazione di 22 secondi (notevole, tanto che è collegato a una rete di satelliti [come swift] che lo guidano se c'è un flare da osservare). Bè ho esaurito le mia conoscenze sull'effetto Cerenkov, il fatto che abbia postato tutto questo in un così breve tempo vi fa capire quanto poco mi passi...
martedì 15 luglio 2008
Alte energie
Solitamente i lampi gamma durano pochi secondi esistono, però delle eccezioni, le alte energie prodotte sfruttano la forza gravitazionale, che è l'unica a poter sviluppare alte energie applicabili al macroscopico. Le fonti possono essere galattiche o extra galattiche.
Le fonti galattiche (la prima rilevata è stata la pulsar nella nebulosa del Granchio), quindi fonti sono: stelle di neutroni, buchi neri, sistemi binari massicci (in cui un compagno sia almeno una stella di neutroni o un buco nero). Le fonti extragalattiche sono gli AGN (active galactic nucleus), più comunemente conosciuti come quasar (anche se non sono proprio la stessa cosa, ma insomma per capirci) e i punti di accumulazione della materia oscura.
Le stelle di neutroni e i buchi neri sappiamo utilizzano la radiazione di sincrotrone e ancora il Self-Synchrotron Compton che in poche parole è uno effetto Compton applicato a elettroni accelerati dai campi magnetici stellari o dei buchi neri. Per quanto riguarda le Stelle di neutroni la radiazione ha un preciso periodo, legato ai valori della stella. Nei buchi neri, sia i BH super massicci degli AGN che i più modesti BH dei sistemi binari sono vincolati alla caduta di materia all'interno del BH, che altrimenti rimangono silenti.
Se nei sistemi binari i due oggetti sono vicini e quindi le forze di marea catturano energia dalla compagna nel momento di maggiore vicinanza avremo che sia le NS che i BH avranno un emissione periodica, legata all'orbita.
I flare (che sono l'emissione ad alte energie [in italiano brillamenti]) possono essere di vario genere: radiazione di particelle cariche, radiazione elettromagnetica e radiazione di particelle neutre. Capita quindi che non ci siano solo dei fotoni ma anche protoni, elettroni nuclei atomici ionizzati e piccole quantità di antimateria.
Bè per oggi direi basta.
domenica 13 luglio 2008
W l'italia
Io avrei certamente apprezzato di più uno speciale su Stern (che in questo contesto è solo il casus belli). Sono io che sono proprio fuori o è il paese?? sempre più depresso
Giulio
martedì 8 luglio 2008
tiriamo le somme
un saluto dal più profondo del cuore
lunedì 7 luglio 2008
giovedì 3 luglio 2008
Done....
martedì 1 luglio 2008
ma dio quel....
in più una mi chiede di venire, l'altra anche ma l'altra si incazza perchè viene l'altra (chi capisce è bravo)
Prc...
Giulio
venerdì 27 giugno 2008
martedì 24 giugno 2008
sabato 21 giugno 2008
nugae...
Quindi non posso esentarmi dal lasciare due cosine...
primo una citazione di montanelli (personaggio che non amo, cazzo era un ex repubblichino!, però diceva cose sensate):
La scoperta che c'è un Italia berlusconiana mi colpisce molto; è la peggiore che abbia mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia lunga vita ne ho viste moltissime (un toscano direbbe parecchie..). L'Italia della marcia su Roma, becera e violenta, animata però forse anche da belle speranze. L'italia del 25 luglio, l'Italia del 8 settembre, e anche l'Italia di piazzale Loreto, animata dalla voglia di vendetta. Però la volgarità, la bassezza di quest'Italia qui non l'avevo vista ne sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo.
"Indro Montanelli"
Ora verrete a dire che Montanelli era un comunista.... :)
Passiamo a Bocca:
"Ci sono due modi di affrontare tempi difficili: quello churchilliano di dire ai cittadini che li attendono lacrime e sangue e quello italiano di invocare un uomo della provvidenza."
Giorgio Bocca, l'antitaliano, L'espresso
Da ultimo vi invito a guardare un video su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=WQezWzCiJRQ....
http://www.youtube.com/watch?v=gq5eUHXyewU
basta direi che per oggi ho fatto fin troppo...
giovedì 19 giugno 2008
risultati....
salutoni
lunedì 16 giugno 2008
Riguardo i risultati del sondaggio!
Innanzi tutto stimo chi ha scelto, che cazzo ne so, non mi rompere i coglioni
Poi non pensavo di dirlo, ma non la voglio, voglio solo che l'esame vada bene..... cmq io mi sto già cagando abbondantemente nei pantaloni e che il fato mi aiuti a matematica!
il vostro agitato Giulio
sabato 14 giugno 2008
Vivamente raccomandato
diciamo che come giullare (perchè lui è l'ultimo giullare) è insuperabile.... come attesta la motivazione del nobel, meritatissimo!
"who emulates the jesters of the Middle Ages in scourging authority and upholding the dignity of the downtrodden" la traduzione la lascio a voi..
Giulio
domenica 8 giugno 2008
poche parole
Due mesi dopo la guerra era finita.
venerdì 6 giugno 2008
É finita...
sabato 3 maggio 2008
Uno stimolo alla mia fantasia
Come è noto, in chimica, esiste la chiralità. Le molecole biologiche hanno la strana caratteristica di essere levogire mentre la forma destrogira il più delle volte non funziona. Ora i processi produttivi di queste proteine, producono uguale quantità di entrambe le forme. Come mai allora le molecole organiche sembrano essere state selezionate?
Tale Ronald Breslow, biochimico della Columbia University, che ha condotto uno studio su meteoriti caduti sulla terra, afferma che le stelle di neutroni che emettono radiazione polarizzata circolarmente distruggono solo le molecole destrogire. Ora la cosa ha molto solleticato la mia fantasia perchè mi sembra una buona "evidence" per la natura aliena della vita e poi chiss quali forme di vita si sono formati in mondi dove a essere sopravvissute sono le molecole destrogire??
lunedì 21 aprile 2008
sabato 19 aprile 2008
essere di sinistra
Quello che intendo è giusto valutare gli uomini per quello che sono, non per quello di cui fanno parte, il mondo è abito da tanti uomini e questi al mio sguardo dovrebbero avere tt gli stessi diritti e gli stessi doveri, ma soprattutto tt hanno la possibilità di sbagliare e con questo non dico che non si deve punire, ma almeno la prima volta sarebbe bene essere abbastanza comprensivi e aiutare la persona, se però diventa una costante è necessario essere più fermi.
Dicevo mi piacerrebbe che il mondo fosse un po' più giusto, ma mi sono rassegnato, soprattutto mi stanno sul cazzo quelli che ricercano il massimo profitto sbattendosene delle altre persone.
Gente come i dirigenti della Nestlè che vendono (a caro prezzo) il latte in polvere alle madri africane dicendo che farà bene al bambino, mentre sono ben consci che il latte quelle madri lo mescoleranno con acqua sporca, bè quelli sono veri criminali, molto più di quei poveri disgraziati che vengono qua nei barconi stipati come animali e sono costretti a vivere di espedienti. Questo certo non li giustifica quando commettono un reato certo ma magari loro avrebbero preferito starsene a casa se avessero potuto. E non venite a dirmi che noi occidentali non centriamo, centriamo eccome, magari non l'operaio, ma ben il capo di stato o lo speculatore. Ora non voglio perdemi in una discussione su come deprimiamo i mercati e le economia dei paesi del terzo mondo.
Ecco, banche e speculatori finanziari sono un'altra categoria che mi sta veramente sul cazzo, le vere associazioni a delinquere insieme alle multinazionali. In questo le BR avevano ragione, viviamo in un mondo imperialista controllato da meccanismi finanziari! Sono del parere che sulla borsa si dovrebbe fare chiarezza, i nuovi pacchetti (derivati) che le banche preparono, spalmano semplicemnete il rischio, ma in modo virtuale, siamo arrivati al paradosso che tt il denaro derivante dalla borsa è frutto di un castello di carta. Ecco, non dico che bisognerebbe ritornare a un'economia rurale, ma il modello consumistico è irrazionale, abbiamo tante cose che non servono ma in alcune parti del mondo non c'è abbastanza cibo per tutti. Per prima cosa si dovrebbe pensare a produrre sufficiente cibo per tutto il mondo, poi produrre i beni non proprio necessari e dopo investire in ricerca, cercando di vivere in armonia con l'ambiente di cui siamo ospiti. Veniamo alle aziende, ecco non ho grande simpatia per gli industriali, ci sono molte persone oneste è vero, ma c'è anche chi sfrutta i lavoratori. Avere un'azienda è anche una responsabilità sociale perchè molte famiglie ci campano su quell'azienda e non pensare solo alla propria di famiglia, sarebbe auspicabile anche che si trattassero i lavoratori come persone e non come macchine, senza giocare sui contratti a termine e senza dire: tanto ne trovo subito uno più disperato di te!! Per il resto è ovvio che ci vuole il muratore, come l'economista, il lavoro è prima di tutto dignità. Ora concludo, avrei sicuramente altre cose da dire, ma sono stanco e poco lucido e poi è già lungo abbastanza questo post. Ultima cosa è facile sfogare la rabbia sul diverso, ma sistemi come quelli della lega o del nazismo (per adesso due cose distinte) che sfogano le frustazioni su certe categorie di persone: i terroni, i marocchini, gli ebrei, cercheranno in perpetuo un capro espiatorio, non illudetevi prima o poi perseguiteranno anche voi e cmq che cosa concluderanno??, considero più sano concentrarsi sui problemi, agendo sulle conseguenze ma anche su ciò che crea i problemi. Vi saluto.
Giulio
venerdì 18 aprile 2008
Un'appello
ascoltate e decidete.
Più di questo non posso fare, auguri.
Giulio
giovedì 17 aprile 2008
ecco cosa ho trovato su un sito molto carino, fa riflettere soprattutto ora
Giulio
lunedì 14 aprile 2008
venerdì 11 aprile 2008
Campagna
Saluti e buon voto a chi vota (qlcosa votiate)
Giulio
giovedì 10 aprile 2008
aggiornamento.....
diamoci un po' a delle frivolezze. un po' di notizie.....
allora sulla stregua di altri, mi sto cominciando a interessare alla fotografia...., complice un gita in grecia sal quale sono tornato con 600 foto..... grazie alla mia macchinetta, piccola, economica ma che mi ha dato delle soddisfazioni...... poi bè la tesina procede bene o male, diciamo che ho spiegato perchè il disaccopiamento avviene a 3000 K, sono stato a trieste e ovviamente pioveva....... ho sempre meno voglia di studiare, complice anche una persona che affolla la mia testa, l'unico problema è che io non affollo la sua (o almeno così presumo), domani compito di teoria di mate, dal punto di accumulazione al teorema fondamentale del calcolo integrale..... io non ho neppure aperto il quaderno, quindi mi becci un altro 3 (numero perfetto, come diceva nardone).
Altro di rilevante, una cosa, ultimamente (da qualche mese), sto ascoltando quasi solo lucio battisti e cantautori italiani: guccini, de andrè, vecchioni, nomandi....... le canzoni che vanno per la maggiore: La canzone del sole, emozioni, 7 e 40, Anna, il tempo di morire, 10 ragazze per me, eppur mi son scordato di te, non è francesca..... cohiba (silvestri), don raffaè, hasta siempre, bella ciao, l'internazionale, stagioni (guccini), il mio nemico, dio è morto, gatto e la volpe, pazza idea, pensiero stupendo, canzone per un amica, don't worry be happy...... va fan culo la dance, forse non sarò normale, ma mi sbatte. Però non posso fare a meno di cantare e sono leggermente stonato........ Cmq cari saluti, miei non lettori (io sono meno sborone di filippo, perchè nn me ne metto 25 e non faccio riferimenti a dei moralisti, che rompono le palle con i cori...... [non stupitevi se non capite]. Sono strano, me lo dicono abbastanza spesso.
Giulio
sabato 5 aprile 2008
Viaggio alle origini del Logos, alla riscoperta del Dionisiaco da molti sopresso.....
(OUZO conneting people)
martedì 25 marzo 2008
saluti
saluti dalla grecia
sempre se sarò sobrio........
martedì 11 marzo 2008
appello:
Grazie cari
Giulio
domenica 9 marzo 2008
eh, i triestini
una chicca presa da lapidariò:
M.S.I. Movimento Segatori Internazionali
F.I. Forza Igienica
A.N. Associazione Nettezza
giovedì 28 febbraio 2008
martedì 29 gennaio 2008
pizzini di saggezza
La democrazia funziona quando a decidere sono in due e uno è malato.
"W. Churchill"
L'Italia è un paese da distruggere. Un posto bello e inutile, destinato a morire.
"la meglio gioventù"
Io non nego che il nostro cervello sia diviso in due emisferi, quello sinistro e quello destro, uno razionale e uno istintivo e viscerale, guardacaso quello razionale è a sinistra.
"P. Odifreddi"
L'uomo ha fatto Dio a sua immagine e somiglianza.
"Diderot(?)"
giovedì 24 gennaio 2008
lunedì 21 gennaio 2008
Un esempio di coerenza di colui che da oggi sarà il Voltagabbana.
Per fortuna che sono i comunisti a voler far saltare il governo, il problema era il centro non la sinistra. Spero che ora lui e Dini si facciano il loro bel partiti di centro, che c'entra, si nel buca del cesso, sperando che vi anneghino ovviamente.
Imparate l'arte della politica. Opportunismo, Amoralità, propensione alla Corruzzione, Nepotismo. Se non li avete, state a casa che è meglio.
In fin dei conti mio caro Mastella. Non farti vedere qua in giro, se ti becco con la macchina ti stiro.
venerdì 11 gennaio 2008
riflessioni
Il G
giovedì 3 gennaio 2008
Auguri
Auguri
Il G