domenica 28 dicembre 2008

Vacanze

Giulio, non ha mai studiato così tanto per un periodo così lungo in tutta la sua vita e se non altro non solamente matematica (che è anche bella ma dopo un po' stufa...)

mercoledì 10 dicembre 2008

ELLAS ELLAS!!!

sabato 6 dicembre 2008

riflessioni...

Oggi guardo repubblica su internet: thyssen il governo non c'è, dall'inizio dell'anno più di mille...
Ora noi inauguriamo scuole a quelle che definiamo stragi (per esempio Nassyria) ma delle VERE stragi chi parla?? Dei morti sulle strade, dei morti sul lavoro (e qui sarebbe bello aprire una riflessione su chi sia eticamente responsabile di queste morti, ma tanto verrei bollato come comunista e nessuno mi ascolterebbe). Secondo io adesso sto studiando fisica, devo dire che nonostante tutto la cosa mi piace parecchio, ma per quanto possa essere bello vivere alla giornata non posso fare a meno di domandarmi se anche io andrò a lavorare in un supermercato...
La conclusione a cui giungo è sempre la stessa: l'italia è un bel paese per la villegiatura non un paese in cui vivere, bruttissimo da dire perchè sono molto legato alla mia terra, ma questa è la verità

lunedì 24 novembre 2008

panico

sempre più scioccato da ciò che dovrei sapere e non so, da quelli che sanno gli altri e io non so, da quello che io neppure immagino e i miei professori e i tipi della SISSA sanno...
un pronostico per i miei esami... sarà un massacro!
saluti da un quasi morto...

domenica 9 novembre 2008

Le meraviglie della fisica, ho scoperto che quando si fa il prodotto vettoriale tra due vettori in realta quello che usi, è un tensore che però ha la particolarità di funzionare in R 3, spettacolo...
Meno spettacolare che sia stata la sola cosa interessante di questo mese, in cui ho fatto e sto continuando, a fare solo matematica e analisi passi, dopo aver dimostato tutte le proprietà di tutti gli insiemi, con annesse distanze, ora ci si diverte, ma geometria proprio è una gran rottura di cazzi

venerdì 7 novembre 2008

Cut throat savings

Riporto un articolo di nature:

Cut-throat savings

Abstract

In an attempt to boost its struggling economy, Italy's government is focusing on easy, but unwise, targets.

It is a dark and angry time for scientists in Italy, faced as they are with a government acting out its own peculiar cost-cutting philosophy. Last week, tens of thousands of researchers took to the streets to register their opposition to a proposed bill designed to control civil-service spending (see page 840). If passed, as expected, the bill would dispose of nearly 2,000 temporary research staff, who are the backbone of the country's grossly understaffed research institutions — and about half of whom had already been selected for permanent jobs.

Even as the scientists were marching, Silvio Berlusconi's centre-right government, which took office in May, decreed that the budgets of both universities and research could be used as funds to shore up Italy's banks and credit institutes. This is not the first time that Berlusconi has targeted universities. In August, he signed a decree that cut university budgets by 10% and allowed only one in five of any vacant academic positions to be filled. It also allowed universities to convert into private foundations to bring in additional income. Given the current climate, university rectors believe that the latter step will be used to justify further budget cuts, and that it will eventually compel them to drop courses that have little commercial value, such as the classics, or even basic sciences. As that bombshell hit at the beginning of the summer holidays, the implications have only just been fully recognized — too late, as the decree is now being transformed into law.

Meanwhile, the government's minister for education, universities and research, Mariastella Gelmini, has remained silent on all issues related to her ministry except secondary schools, and has allowed major and destructive governmental decisions to be carried through without raising objection. She has refused to meet with scientists and academics to hear their concerns, or explain to them the policies that seem to require their sacrifice. And she has failed to delegate an undersecretary to handle these issues in her place.

Scientific organizations affected by the civil-service bill have instead been received by the bill's designer, Renato Brunetta, minister of public administration and innovation. Brunetta maintains that little can be done to stop or change the bill — even though it is still being discussed in committees, and has yet to be voted on by both chambers. In a newspaper interview, Brunetta also likened researchers to capitani di ventura, or Renaissance mercenary adventurers, saying that to give them permanent jobs would be "a little like killing them". This misrepresents an issue that researchers have explained to him — that any country's scientific base requires a healthy ratio of permanent to temporary staff, with the latter (such as postdocs) circulating between solid, well equipped, permanent research labs. In Italy, scientists tried to tell Brunetta, this ratio has become very unhealthy.

The Berlusconi government may feel that draconian budget measures are necessary, but its attacks on Italy's research base are unwise and short-sighted. The government has treated research as just another expense to be cut, when in fact it is better seen as an investment in building a twenty-first-century knowledge economy. Indeed, Italy has already embraced this concept by signing up to the European Union's 2000 Lisbon agenda, in which member states pledged to raise their research and development (R&D) budgets to 3% of their gross domestic product. Italy, a G8 country, has one of the lowest R&D expenditures in that group — at barely 1.1%, less than half that of comparable countries such as France and Germany.

The government needs to consider more than short-term gains brought about through a system of decrees made easy by compliant ministers. If it wants to prepare a realistic future for Italy, as it should, it should not idly reference the distant past, but understand how research works in Europe in the present.

martedì 4 novembre 2008

cosa si fa a una certa ora di notte... foto!


Posto ciò che si vede dalla mia finestra, ragazzi a me è piaciuto un sacco, anche se la foto non è gran che, per intenderci quelle cacca di macchinetta non voleva capirla di aprire per un bel po' di tempo l'otturatore [almeno manualmente], cosi ho dovuto usare una delle funzioni preimpostate! bestemmia!!

lunedì 3 novembre 2008

parole...

C'hanno insegnato la meraviglia
verso la gente che ruba il pane
ora sappiamo che è un delitto
il non rubare quando si ha fame
ora sappiamo che è un delitto
il non rubare quando si ha fame

amen

domenica 2 novembre 2008

un'altra riflessione su faber!

Il mio Pinocchio fragile
parente artigianale
di ordigni costruiti
su scala industriale
di me non farà mai
un cavaliere del lavoro,
io sono d'un'altra razza,
son bombarolo.

Un'altra delle contraddizioni del nostro tempo...

mercoledì 22 ottobre 2008

Assemblea!!! NO Gelmini!!!

Tre ore di assemblea, in piazzale europa perchè l'aula magna non ci teneva tutti. Non voglio spendere troppe parole, discussione pacifica costruttiva cui hanno partecipato il rettore, il direttore della SISSA e altri. Io posso parlare per trieste, i dati sono: quest'anno 106 milioni di fondi, solo nell'anno 2013 verrano tagliati 22 milioni, da aggiungere ai tagli del periodo 2009-2012. Potete capire che l'università non può reggere. Mi domando quale privato finanzierebbe la mia specializzazione in astrofisica, giustamente è stato occupato il dip di astrofisica (quello di filippo). Da noi siamo ancora alle manifestazioni programmate non solo dagli studenti, ma anche da prof e senato accademico. Io credo che l'università sia il miglior investimento per il futuro italiano, vista la penuria di tutto tranne cervelli. Lasciare la ricerca in mano a privati come la MonSanto spero faccia riflettere tutti voi. Con questo concludo. La lotta sarà lunga e dura. A Silvio che vuole mandare gli sbirri nelle scuola occupate rispondo che i suoi metodi sono parafascisti! vi lascio con una canzone:
http://www.youtube.com/watch?v=7ecOXYyGPcE

lunedì 20 ottobre 2008

ode!

Grande Filippo! (dai che gli esami sono sicuramente andati bene)

domenica 19 ottobre 2008

speriamo...

Sarebbe troppo bello che a 40 anni dal 68, sucedesse di nuovo...

giovedì 16 ottobre 2008

aggiornamenti

Questa vita, mi garba. L'università è una figata, a parte giornate come oggi in cui si deve fare il pomeriggio due ore di geometria (spazi vettoriali), con un'ora scarsa per mangiare, Filippo sa che in mensa c'è una coda chilometrica. E' proprio il clima a essere bello, non quello metereologico, (c'è un caldo infame). Ieri sera siamo usciti. vabbè abbiamo fatto un giro, poi siamo andati in una osimiza a bere vino. (l'offerta era 1 L otto euro, non potevamo rifiutare). Il Pota che viene dalla Francia Corta, ha la bocca buona per il vino, fa subito, che schifo. In effetti il primo impatto non è stato gran che. Ma da "potabile", è diventato buono alla seconda caraffa, effettivamente per quanto sembrasse annacquato (?? si scrive così??) e non essendo abituati al vino "di grava" (non so come definirlo, carsico??) non faceva poi tanto schifo. Questa osimiza, era un ex bordello e il posto era molto caratteristico, in una via laterale di quelle che sembrano calli di venezia, era il primo posto che sapeva di trieste vecchia, che ho trovato. Altra cosa, deve essere un vino molto alcolico, infatti con 4 bicchieri mi sono ritrovato a essere allegro, il che è strano, per quanto avessi mangiato poco. Cmq, alla fine del giro, mi sono ritrovato con uno che avevo conosciuto due ore prima a casa mia a mangiare lo speck che avevo in frigo, e pota se ne abbiamo mangiato! il tutto tranquillamente in un clima quasi di intimità anche se quasi non mi ricordavo il suo nome. Tutto questo è veramente bello, il non avere paura dell'altro e avere un po' di fiducia, certo non l'avevo proprio appena incontrato e non avevo dubbi che fosse una persona "normale" ma nonostante tutto prima non sarebbe successo. Trieste alle volte è veramente grigia, oggi per esempio, ora sta piovendo, ma ha cmq un suo fascino, molto più con le pioggia che non con il sole.

lunedì 29 settembre 2008

Incipit

Arrivo a Trieste, e ovviamente il 17/ è pieno da scoppiare e siccome c'è abbastanza gente per riempirne un altro e di mattina non voglio sgomitare, propongo: "a piedi!" poi guardo l'ora sono le nove meno 5 che siamo ancora in via coroneo, al che aspettiamo il 17 che non rischia il collasso (perchè non passa per la stazione dei treni). Arriviamo in dipartimento e Giorgi d'ora in poi detto il Figo, non è ancora arrivato. Il Figo arriva, comincia con l'introduzione, si merita il suo appellativo, poi se ne va, c'è poco da dire ci ha fatto un po' di epistemologia. Poi Analisi 1. Due coglioni immondi. Del Santo, parte con cose tutte sue, il tipo è un po' particolare, nessuno capisce un cazzo, neppure quelli di matematica, che cazzo non sarò l'unico ignorante, il risultato è che per due ore quasi 100 persone si limitano a scrivere ciò che Del Santo scarabocchia sulla lavagna (perchè ci dividevamo i compiti, c'era chi interpretava e chi scriveva). Tutto ciò rafforza la mia impressione sui matematici, che però è meglio se tengo per me, non sia mai...
A proposito a fisica siamo in 59...

domenica 28 settembre 2008

ultima cosa... una chicca da pisa

Su un muro a Pisa: "Controllo della Monnezza del capitale, solidarietà alla rivolta di Pianura."

Piccole considerazioni sulle ultime settimane

Più continuo a guardare il TG1 più resto scandalizzato, poche volte si è visto una disinformazione tale. Hanno fatto vedere ciò che più si prestava a dare alla gente una precisa indicazione di quello che stava succedendo, peccato che il tutto fosse a favore del governo. Intere notizie non riportate, il processo ai piloti, accuse contro i sindacati che stavano facendo saltare ben due trattative (quando con air france si era impuntato bonnani) quindi sputtanamento della CGIL che per una volta è stata presentabile. Non solo tutte le maggiore testate hanno seguito l'andazzo. Si salvano solo il sole (ferruccio ti amo), il manifesto e liberazione. É come se noi avessimo degli occhiali polarizzati vediamo solo certe cose e in un certo modo. Illuminante invece Annozero, per fortuna santoro è tornato. Per ultimo (non faccio polemica tanto no servirebbe), Bonnanni, nel sottopassaggio a trieste per andare in stazione c'è scritto: "CGIL, CISL, UIL VENDUTI", Bonnani è proprio venduto, non mi stupirei se ci fosse tra qualche anno una poltrona in quota pdl per lui.Viva il socialismo, speculare con i soldi dei contribuenti (male non solo italiano). Viva l'informazione serva e strisciante, il prossimo anno chiuderanno anche il manifesto. Viva l'Italia.

giovedì 25 settembre 2008


Buon giorno, in un periodo di grande depressione (non solo finanziara, si è visto cosa sono le banche, delle mafie legalizzate) posto solo una piccola immagine che in questa omerta (non posso più vedere il tg1 fa vedere solo ciò che sta bene ai padroni, posto un'immagine che consola anche se ormai non ho più speranza.

giovedì 18 settembre 2008

Chiesa vs spiritualità

Mi inserisco a mio modo alla discussioni su chiesa/papa/religione, iniziata da uzzio.
inserisco questo video, ovviamente non avrei saputo trovare parole migliori, per questo faber è faber

giovedì 11 settembre 2008

novità

A quanto pare studente ritenuto non abbastanza meritevole, non hanno tutti i torti.
Quindi ora alla ricerca di un alloggio dignitoso...

martedì 2 settembre 2008

Novità

A dire la verità ci sarebbe ben poco da dire. A parte che sono disperato perchè l'elettromagnetismo mi sta proprio sul cazzo! stupide correnti di merda, stupidi condensatori e resistenze, STUPIDI circuiti rc ed rl. Cmq Giulio consiglia: Amos Oz, Lo stesso mare.
Ultima cosa, vi prego leggete circenses pallonari di Piero Ricca, motivo per cui io ho smesso di seguire non solo il calcio ma la maggior parte degli sport ad alto livello, escluderei solo rugby e rally. Basta ho appena sentito Travaglio sull'affare Alitalia e sono sempre più depresso.
Vabbuò, saluti

giovedì 28 agosto 2008

che palle di nuovo gavanello....

Sono di nuovo ufficialmente un primino... che palle!!!

martedì 19 agosto 2008

considerazioni indeterminate...

Studiando per la borsa di studio (in realtà facevo finta di studiare, perchè questo non è un argomento richiesto) ho trovato un'interessante appunto sulle proprietà ondulatorie della materia. Nel dettaglio: il principio di Heisenberg si può esprimere come ΔpΔy = h/2π. Ora siccome la costante di plank è molto piccola si parla di 10 alla (-34) le fluttuazioni hanno un effetto solo a livello quantistico. Se,diversamente, la costante di plank avesse un valore maggiore risulterebbe che anche gli oggetti "reali" avrebberò le stesse fluttuazioni delle particelle fondamentali, se noi volessimo tirare un palla da calcio con una precisa quantità di moto, avremmo una grossa incertezza sulla sua posizione e gli oggetti fermi, siccome Δy tenderebbe a zero allora Δp sarebbe del tutto indeterminato con il risultato che l'oggetto sarebbe in continuo movimento a velocità elevata intorno alla sua posizione media...
Bè si potrebbe parlare del principio antropico, però sai che palle di universo dove non riesci neppure a mirare quando vuoi...
vabbè lasciamo stare i doppi sensi...

giovedì 17 luglio 2008

La luce Cerenkov

I fotoni gamma, come interagiscono con le molecole dell'atmosfera si trasformano in una coppia elettrone-positrone, questa a sua volta annichila e crea dei raggi gamma secondari si crea così una cascata di particelle cariche e gamma secondari. Se queste particelle si propagano nel mezzo con una velocità superiore a quella della luce nel mezzo stesso, abbiamo la diffusione conica di radiazione elettromagnetica, in altre parole un lampo di luce, che segue più o meno la geometria del bang sonico. Se quindi v> c/n (che non viola la relatività poiché la velocità v è comunque minore di c, in quanto l'indice di rifrazione è sempre maggiore di 1). Dal punto di vista molecolare il passaggio di particelle cariche rilascia una breve impulso elettromagnetico, che va a polarizzare le molecole dell'aria, si crea un cono di emissione di luce, il cui angolo è il relazione alla velocità, in particolare a cos θ =1/βn [dove n è l'indice di rifrazione e β=v/c]. La luce Cerenkov solitamente è molto debole (per questo Magic è fornito di fotomoltiplicatori) e di colore bluastro, visibile solo in notti serene e senza Luna. Ora un po' di numeri: le diverse particelle hanno una soglia di energia, 21 Mev per gli elettroni e 4.4 Gev per i muoni (questo nell'aria), uno sciame generato da un fotone di energia 1 Tev, crea un lampo Cerenkov formato da 30/50 fotoni al metro quadrato nella spettro del visibile, per un area di circa 100 metri dall'asse dello sciame; luce quindi debole e non è un caso perchè la perdita dell'energia dello sciame è solo di una parte su mille, modesta quantità che ci permette però di esplorare le alte energie.
Ora per la felicità di Filippo i numeri di Magic: situato a La Palma (Canarie), la lunghezza d'onda può rilevare da 50 Gev a 10 Tev, un diametro di 17 metri un peso di 64 tonnellate e un tempo di rotazione di 22 secondi (notevole, tanto che è collegato a una rete di satelliti [come swift] che lo guidano se c'è un flare da osservare). Bè ho esaurito le mia conoscenze sull'effetto Cerenkov, il fatto che abbia postato tutto questo in un così breve tempo vi fa capire quanto poco mi passi...
Veglia
Un'intera nottata
buttato vicino
a un compagno
massacrato
con la bocca
digrignata
volta al plenilunio
con la congestione
dell sue mani
penetra
nel mio silenzio
ho scritto
lettere piene d'amore
Non sono mai stato
tanto
attacato alla vita
Ungaretti, L'allegria
Quando penso al recupero del Dionisiaco, il dire si alla vita nonostante tutta la sua insensatezza, bè proprio questo mi sovviene alla mente,a mio parere nessuno meglio di Ungaretti è stato capace di sintetizzare Nietzsche. Niente più delle ultime tre righe, esprime l'energie vitale propria dell'uomo...

martedì 15 luglio 2008

Alte energie

Come sappiamo l'universo è permeato di radiazione. I nostri metodi di osservazione si basano proprio (e solo) sull'utilizzo della radiazione elettromagnetica, alcune fonti però sono talmente energetiche che non sono direttamente osservabile da terra. L'atmosfera assorbe questi fotoni gamma e le dimensioni dei satelliti vincolano le energie osservabili (ma grandi speranze vengono riposte in GLAST e Agile). Quindi le alte energie (oltre i 100 Gev) si osservano a terra, sfruttando l'effetto Cerenkov. Prima di passare alla luce Cerenkov e a Magic, vorrei prima approfondire le fonti dei fotoni gamma.
Solitamente i lampi gamma durano pochi secondi esistono, però delle eccezioni, le alte energie prodotte sfruttano la forza gravitazionale, che è l'unica a poter sviluppare alte energie applicabili al macroscopico. Le fonti possono essere galattiche o extra galattiche.
Le fonti galattiche (la prima rilevata è stata la pulsar nella nebulosa del Granchio), quindi fonti sono: stelle di neutroni, buchi neri, sistemi binari massicci (in cui un compagno sia almeno una stella di neutroni o un buco nero). Le fonti extragalattiche sono gli AGN (active galactic nucleus), più comunemente conosciuti come quasar (anche se non sono proprio la stessa cosa, ma insomma per capirci) e i punti di accumulazione della materia oscura.
Le stelle di neutroni e i buchi neri sappiamo utilizzano la radiazione di sincrotrone e ancora il Self-Synchrotron Compton che in poche parole è uno effetto Compton applicato a elettroni accelerati dai campi magnetici stellari o dei buchi neri. Per quanto riguarda le Stelle di neutroni la radiazione ha un preciso periodo, legato ai valori della stella. Nei buchi neri, sia i BH super massicci degli AGN che i più modesti BH dei sistemi binari sono vincolati alla caduta di materia all'interno del BH, che altrimenti rimangono silenti.
Se nei sistemi binari i due oggetti sono vicini e quindi le forze di marea catturano energia dalla compagna nel momento di maggiore vicinanza avremo che sia le NS che i BH avranno un emissione periodica, legata all'orbita.
I flare (che sono l'emissione ad alte energie [in italiano brillamenti]) possono essere di vario genere: radiazione di particelle cariche, radiazione elettromagnetica e radiazione di particelle neutre. Capita quindi che non ci siano solo dei fotoni ma anche protoni, elettroni nuclei atomici ionizzati e piccole quantità di antimateria.
Bè per oggi direi basta.

domenica 13 luglio 2008

W l'italia

una riflessione su quella che mi sembra essere la condizione del paese. É morto mario rigoni stern il giorno 17/6 uomo che raccontò cos'è stata la campagna di russia, ne appresi la morte da un trafiletto sul sito di repubblica. Non ho visto un solo servizio in televisione. Ieri è morto Funari, tutti i telegionarli ne hanno dato la notizia, ci siamo anche dovuti sorbire uno speciale su italia1. Chi era Funari (è ovvio che il mio è un punto di vista) una persona che ha fatto dell'insulto, della provocazione e del populismo un mestiere, uno che diceva il contrario di tutto a prescindere solo per andare contro corrente, una persona che spacciava per libertà insulti e critiche, molto sgarbianamente (o chissà forse è stato sgarbi a prendere esempio) il peggior manifesto della tv generalista, ma visto che appariva in televisione è per questo degno di nota.
Io avrei certamente apprezzato di più uno speciale su Stern (che in questo contesto è solo il casus belli). Sono io che sono proprio fuori o è il paese?? sempre più depresso

Giulio

martedì 8 luglio 2008

tiriamo le somme

bene, piccolo commentino sul sondaggio... non ho preso 78 ma 85 e l'esame è andato bene, soprattutto sono soddisfatto dello scritto di matematica, ma cmq, questo 85 dimostra scientificamente che chi so io non me la darà mai, fin qui niente di nuovo.... Non solo, mi sono deluso da solo, non ho neppure fatto una tirata delle mie e non mi sono presentato con "Il Manifesto" in mano... che amarezza mi sono imborghesito... ah come farò senza le lezioni di storia di sfogo... Io sono ufficialmente diplomato, che palle dovrei crescere... non ne ho nessuna intenzione, effettivamente ora non ho neppure nessuna intenzione di andare all'università mi sono troppo divertito al liceo, la vecchiaia avanza, il tempo passa e noi moriamo ogni secondo, poichè la morte non ci è dietro ma avanti (cotidie moriamur)... Non solo, sono ufficilamente disoccupato fino a settembre, quindi per la gioia di ema mi concentrerò sulla pubblicazione di qualche post interessante... forse... qui (grazie filippo ora ho imparato) trovate il mio lavoro sulla radiazione cosmica di fondo (ovviamente il narratario sono eventuali lettori esterni alla cerchia dei fisici/astronomi etc, ai quali certo non serve) non ho niente da aggiungere...
un saluto dal più profondo del cuore

lunedì 7 luglio 2008

85

il nostro presidente.... W ZAPATERO

intercettazioni, ehm... si li stavano proprio intercettando....

(leggete assolutamente)

giovedì 3 luglio 2008

Done....

Ora non mi resta che cercare casa.... Maledetto michele, maledetto carlo che mi tirano buca e ora devo pure trovarmi un appartamento..... che palle...

martedì 1 luglio 2008

ma dio quel....

Come cazzo faccio a fare una relazione sulla cmb in 10 minuti!!! Tagliando gli effetti fisici (che tanto non mi ricordavo) ci impiego cmq 13 minuti, cazzzzzzzzzzzoooooooooooooooooo
in più una mi chiede di venire, l'altra anche ma l'altra si incazza perchè viene l'altra (chi capisce è bravo)

Prc...

La marcegallia dice: non legare i salari all'inflazione... tanto chi cazzo si frega degli operai, che si inculino.... il salario va legato alla produttività, ma di grazia chi deve investire per far crescere la produttività gli operai, che non arrivano a fine mese??? Ecco la nostra confindustria, se tutti gli industriali la pensano così, bè andate un po' a cagare....

Giulio

venerdì 27 giugno 2008

e se credete ora, che tutto sia come prima
perchè avete votato ancora la sicurezza la disciplina
convinti di allontanare la paura di cambiare
verremo ancora alla vostre porte e grideremo ancora più forte
per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti
canzone e titolo li lascio alla vostra curiosità... ;)

martedì 24 giugno 2008

aggiornamenti

Per ora siamo a 40/45... vedremo con gli orali... il 2 pensate a me....

sabato 21 giugno 2008

nugae...

bene, oggi sono stato a fare un giro in bici, ho portato con me il lettore e per vostra somma sfortuna, ho ascoltato la playlist: politiche.
Quindi non posso esentarmi dal lasciare due cosine...

primo una citazione di montanelli (personaggio che non amo, cazzo era un ex repubblichino!, però diceva cose sensate):

La scoperta che c'è un Italia berlusconiana mi colpisce molto; è la peggiore che abbia mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia lunga vita ne ho viste moltissime (un toscano direbbe parecchie..). L'Italia della marcia su Roma, becera e violenta, animata però forse anche da belle speranze. L'italia del 25 luglio, l'Italia del 8 settembre, e anche l'Italia di piazzale Loreto, animata dalla voglia di vendetta. Però la volgarità, la bassezza di quest'Italia qui non l'avevo vista ne sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo.
"Indro Montanelli"
Ora verrete a dire che Montanelli era un comunista.... :)
Passiamo a Bocca:
"Ci sono due modi di affrontare tempi difficili: quello churchilliano di dire ai cittadini che li attendono lacrime e sangue e quello italiano di invocare un uomo della provvidenza."
Giorgio Bocca, l'antitaliano, L'espresso
Da ultimo vi invito a guardare un video su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=WQezWzCiJRQ....
http://www.youtube.com/watch?v=gq5eUHXyewU

basta direi che per oggi ho fatto fin troppo...

giovedì 19 giugno 2008

risultati....

dunque, oggi ho fatto matematica... Non era difficile, almeno il testo dello sperimentale, che aveva un bellissimo studio di funzione (il problema) che sono adirittura riuscito a non sbagliare, il che ha del miracoloso, ergo chiunque non l'abbia fatto, bè diciamo che è meglio se si dà all'ippica.... i questionari non erano poi così difficili... ora facendo un paio di conti presumo di portare a casa almeno 12/13 punti. E dire che puntavo ai 10, bè so devo ammerterlo, ho avuto un gigantesco botto di culo, anche perchè nel compito di scientifico base, c'era solo geometria, che stecca della madonna ahhhhhhhhhhhhh per la prima volta in 5 anni ho dato un senso alla scelta del corso piano nazionale informatica (detto anche piano nazionale inculata)... Che dire ancora mah niente....
salutoni

lunedì 16 giugno 2008

Riguardo i risultati del sondaggio!

Innanzi tutto stimo chi ha scelto, che cazzo ne so, non mi rompere i coglioni

Poi non pensavo di dirlo, ma non la voglio, voglio solo che l'esame vada bene..... cmq io mi sto già cagando abbondantemente nei pantaloni e che il fato mi aiuti a matematica!

il vostro agitato Giulio

sabato 14 giugno 2008

Vivamente raccomandato

giulio raccomanda vivamente dario fo: il mistero buffo... scaricabile da internet... è un po' complesso, ma se lo riuscite a vivere (perchè si può solo vivere) è fantastico. Ma consiglia anche: Palcoscenico ogni venerdi su rai 2 verso le 11 e mezza... sempre dario fo, che ripercorre le fasi del teatro italiano (dalla commedia dell'arte in poi)....
diciamo che come giullare (perchè lui è l'ultimo giullare) è insuperabile.... come attesta la motivazione del nobel, meritatissimo!
"who emulates the jesters of the Middle Ages in scourging authority and upholding the dignity of the downtrodden" la traduzione la lascio a voi..

Giulio

domenica 8 giugno 2008

poche parole

Johnny si alzò col fucile di Tarzan ed il semiautomatico...
Due mesi dopo la guerra era finita.

venerdì 6 giugno 2008

É finita...


che tristezza, ormai dopo 5 anni per noi è finita! non voglio non sono ancora pronto, ho mille cose da dire a tutti..... Ho mille avventure, mille risate da farmi con voi.... come cazzo faccio.... non posso neppure buttarla sul bere.... Ah che mal di vivere, che paura...

Ho una tremenda paura di dimenticare.... non voglio dimenticare.... non posso dimenticare...

saluti a tutti, vi auguro di essere meno malinconici di me...

sabato 3 maggio 2008

Uno stimolo alla mia fantasia

L'altro giorno mi è capitato di leggere una cosa molto interessante.
Come è noto, in chimica, esiste la chiralità. Le molecole biologiche hanno la strana caratteristica di essere levogire mentre la forma destrogira il più delle volte non funziona. Ora i processi produttivi di queste proteine, producono uguale quantità di entrambe le forme. Come mai allora le molecole organiche sembrano essere state selezionate?
Tale Ronald Breslow, biochimico della Columbia University, che ha condotto uno studio su meteoriti caduti sulla terra, afferma che le stelle di neutroni che emettono radiazione polarizzata circolarmente distruggono solo le molecole destrogire. Ora la cosa ha molto solleticato la mia fantasia perchè mi sembra una buona "evidence" per la natura aliena della vita e poi chiss quali forme di vita si sono formati in mondi dove a essere sopravvissute sono le molecole destrogire??

lunedì 21 aprile 2008

Un po' di idee....

Cominciamo da una delle tante caste: il sindacato! si riorganizzi, quella che è diventata una lobby, non più rappresentativa e che la sinistra ricominci dagli operai

saluti

sabato 19 aprile 2008

essere di sinistra

É da tempo che meditavo su questo post. Volevo spiegare un po' che cosa significa (per me essere di sinistra). Comincio dicendo che essere di sinistra è difficile. Non lasciarsi andare a definire uno marochino o terrone, non è facile, spesso devo combattere contro il pregiudizio che mi assale, non solo, io stesso quando vado in stazione a Udine (la zona più degradata della città se si possono definire degradate e citta) mi guardo intorno con un po' più di attenzione, con fare circospetto, non ne sono fiero, non si dovrebbe giudicare gli altri dal loro aspetto o dal colore della pelle, ma è una reazione inconscia e non posso controllarla. Devo spesso trattenermi dal bestemmiare (cosa che purtroppo faccio fin troppo spesso) perchè so che offendo la sensibilità dei credenti. Cerco di evitare inutili giustizialismi, del tipo gli zingari: "trai cul dopli" la traduzione vediamo se la indovinate.... :). E soprattutto ne conosco alcuni e so che tipo di persone sono, per la maggior parte ubriaconi, rissaioli, stupidi e gonfi di se, ma non è perchè sono zingari, è perchè sono uomini e sono uomini che preferisco evitare in quanto pericolosi e bè non il mio tipo di compagnia. Ecco ciò che faccio è vedere uomini, non friulani, veneti, zingari, comunisti fascisti e via discorrendo. Può essere che l'appartenza a un determinato gruppo, enfatizzi alcune pecurialità, non le crea, non è perchè uno è fascista che è violento, è violento perchè lui è così e sarebbe stato violento anche da democristiano, certo magari se fosse stato democristiano si conterebbe un po' di più, ma rimarebbe cmq violento dentro se.

Quello che intendo è giusto valutare gli uomini per quello che sono, non per quello di cui fanno parte, il mondo è abito da tanti uomini e questi al mio sguardo dovrebbero avere tt gli stessi diritti e gli stessi doveri, ma soprattutto tt hanno la possibilità di sbagliare e con questo non dico che non si deve punire, ma almeno la prima volta sarebbe bene essere abbastanza comprensivi e aiutare la persona, se però diventa una costante è necessario essere più fermi.

Dicevo mi piacerrebbe che il mondo fosse un po' più giusto, ma mi sono rassegnato, soprattutto mi stanno sul cazzo quelli che ricercano il massimo profitto sbattendosene delle altre persone.

Gente come i dirigenti della Nestlè che vendono (a caro prezzo) il latte in polvere alle madri africane dicendo che farà bene al bambino, mentre sono ben consci che il latte quelle madri lo mescoleranno con acqua sporca, bè quelli sono veri criminali, molto più di quei poveri disgraziati che vengono qua nei barconi stipati come animali e sono costretti a vivere di espedienti. Questo certo non li giustifica quando commettono un reato certo ma magari loro avrebbero preferito starsene a casa se avessero potuto. E non venite a dirmi che noi occidentali non centriamo, centriamo eccome, magari non l'operaio, ma ben il capo di stato o lo speculatore. Ora non voglio perdemi in una discussione su come deprimiamo i mercati e le economia dei paesi del terzo mondo.

Ecco, banche e speculatori finanziari sono un'altra categoria che mi sta veramente sul cazzo, le vere associazioni a delinquere insieme alle multinazionali. In questo le BR avevano ragione, viviamo in un mondo imperialista controllato da meccanismi finanziari! Sono del parere che sulla borsa si dovrebbe fare chiarezza, i nuovi pacchetti (derivati) che le banche preparono, spalmano semplicemnete il rischio, ma in modo virtuale, siamo arrivati al paradosso che tt il denaro derivante dalla borsa è frutto di un castello di carta. Ecco, non dico che bisognerebbe ritornare a un'economia rurale, ma il modello consumistico è irrazionale, abbiamo tante cose che non servono ma in alcune parti del mondo non c'è abbastanza cibo per tutti. Per prima cosa si dovrebbe pensare a produrre sufficiente cibo per tutto il mondo, poi produrre i beni non proprio necessari e dopo investire in ricerca, cercando di vivere in armonia con l'ambiente di cui siamo ospiti. Veniamo alle aziende, ecco non ho grande simpatia per gli industriali, ci sono molte persone oneste è vero, ma c'è anche chi sfrutta i lavoratori. Avere un'azienda è anche una responsabilità sociale perchè molte famiglie ci campano su quell'azienda e non pensare solo alla propria di famiglia, sarebbe auspicabile anche che si trattassero i lavoratori come persone e non come macchine, senza giocare sui contratti a termine e senza dire: tanto ne trovo subito uno più disperato di te!! Per il resto è ovvio che ci vuole il muratore, come l'economista, il lavoro è prima di tutto dignità. Ora concludo, avrei sicuramente altre cose da dire, ma sono stanco e poco lucido e poi è già lungo abbastanza questo post. Ultima cosa è facile sfogare la rabbia sul diverso, ma sistemi come quelli della lega o del nazismo (per adesso due cose distinte) che sfogano le frustazioni su certe categorie di persone: i terroni, i marocchini, gli ebrei, cercheranno in perpetuo un capro espiatorio, non illudetevi prima o poi perseguiteranno anche voi e cmq che cosa concluderanno??, considero più sano concentrarsi sui problemi, agendo sulle conseguenze ma anche su ciò che crea i problemi. Vi saluto.

Giulio

venerdì 18 aprile 2008

Un'appello

Gente, sentite, cercate citizen berlusconi, un programma realizzato dalla pbs.
ascoltate e decidete.
Più di questo non posso fare, auguri.
Giulio

giovedì 17 aprile 2008

«Si possono immaginare forme di schiavitù peggiori delle nostre, perché più insidiose: sia che si riesca a trasformare gli uomini in macchine stupide e appagate, che si credono libere mentre sono asservite, sia che si imprima in loro una passione forsennata per il lavoro, divorante quanto quella della guerra presso le razze barbare, tale da escludere gli svaghi, i piaceri umani. A questa schiavitù dello spirito o dell’immaginazione umana, preferisco ancora la nostra schiavitù di fatto.» [Adriano 76-138 d.C.].
ecco cosa ho trovato su un sito molto carino, fa riflettere soprattutto ora
Giulio

lunedì 14 aprile 2008

ecco il video di di leonardo, il grande

venerdì 11 aprile 2008

Campagna

E scusatemi questa Hack che vota SA. In culo al voto utile, a fianco degli operai, chissà che non debba diventare uno di loro......
Saluti e buon voto a chi vota (qlcosa votiate)
Giulio

giovedì 10 aprile 2008

aggiornamento.....

diamoci un po' a delle frivolezze. un po' di notizie.....

allora sulla stregua di altri, mi sto cominciando a interessare alla fotografia...., complice un gita in grecia sal quale sono tornato con 600 foto..... grazie alla mia macchinetta, piccola, economica ma che mi ha dato delle soddisfazioni...... poi bè la tesina procede bene o male, diciamo che ho spiegato perchè il disaccopiamento avviene a 3000 K, sono stato a trieste e ovviamente pioveva....... ho sempre meno voglia di studiare, complice anche una persona che affolla la mia testa, l'unico problema è che io non affollo la sua (o almeno così presumo), domani compito di teoria di mate, dal punto di accumulazione al teorema fondamentale del calcolo integrale..... io non ho neppure aperto il quaderno, quindi mi becci un altro 3 (numero perfetto, come diceva nardone).

Altro di rilevante, una cosa, ultimamente (da qualche mese), sto ascoltando quasi solo lucio battisti e cantautori italiani: guccini, de andrè, vecchioni, nomandi....... le canzoni che vanno per la maggiore: La canzone del sole, emozioni, 7 e 40, Anna, il tempo di morire, 10 ragazze per me, eppur mi son scordato di te, non è francesca..... cohiba (silvestri), don raffaè, hasta siempre, bella ciao, l'internazionale, stagioni (guccini), il mio nemico, dio è morto, gatto e la volpe, pazza idea, pensiero stupendo, canzone per un amica, don't worry be happy...... va fan culo la dance, forse non sarò normale, ma mi sbatte. Però non posso fare a meno di cantare e sono leggermente stonato........ Cmq cari saluti, miei non lettori (io sono meno sborone di filippo, perchè nn me ne metto 25 e non faccio riferimenti a dei moralisti, che rompono le palle con i cori...... [non stupitevi se non capite]. Sono strano, me lo dicono abbastanza spesso.

Giulio

sabato 5 aprile 2008

Viaggio alle origini del Logos, alla riscoperta del Dionisiaco da molti sopresso.....

A breve il riassunto di 10 epici giorni di viaggio in grecia........
(OUZO conneting people)

martedì 25 marzo 2008

saluti

Domani parto per 10 giorni alla ricerca di ciò che euripide cancellò nella cultura occidentale
saluti dalla grecia
sempre se sarò sobrio........

martedì 11 marzo 2008

appello:

Bene, annuncio ufficialmente che ho iniziato il lavoro da presentare all'esame. Come detto sulla CMB, chiunque abbia materiale (che non siano solo conti) è pregatissimo di fornirmelo confido che Voi abbiate informazioni più dettagliate e non dobbiate cercare tt separatamente
Grazie cari
Giulio

domenica 9 marzo 2008

eh, i triestini

una chicca presa da lapidariò:

M.S.I. Movimento Segatori Internazionali

F.I. Forza Igienica

A.N. Associazione Nettezza

giovedì 28 febbraio 2008

patentato

Compagni, dio lo vuole

martedì 29 gennaio 2008

pizzini di saggezza

Democracy is the worst form of goverment, except for all the others.

La democrazia funziona quando a decidere sono in due e uno è malato.
"W. Churchill"

L'Italia è un paese da distruggere. Un posto bello e inutile, destinato a morire.
"la meglio gioventù"

Io non nego che il nostro cervello sia diviso in due emisferi, quello sinistro e quello destro, uno razionale e uno istintivo e viscerale, guardacaso quello razionale è a sinistra.
"P. Odifreddi"

L'uomo ha fatto Dio a sua immagine e somiglianza.
"Diderot(?)"

giovedì 24 gennaio 2008

Giorno infausto

Il vuoto di potere è arrivato.

lunedì 21 gennaio 2008

Un nuovo miracolo da S.M. da Ceppaloni.
Un esempio di coerenza di colui che da oggi sarà il Voltagabbana.
Per fortuna che sono i comunisti a voler far saltare il governo, il problema era il centro non la sinistra. Spero che ora lui e Dini si facciano il loro bel partiti di centro, che c'entra, si nel buca del cesso, sperando che vi anneghino ovviamente.
Imparate l'arte della politica. Opportunismo, Amoralità, propensione alla Corruzzione, Nepotismo. Se non li avete, state a casa che è meglio.
In fin dei conti mio caro Mastella. Non farti vedere qua in giro, se ti becco con la macchina ti stiro.

venerdì 11 gennaio 2008

riflessioni

É risaputo che io sia di sinistra, infatti lo sbandiero fin troppo, cmq mi sorgeva questo dubbio, tralasciando la cronica carente logistica italiana, che è comune a tutte le regioni e aggiungendo che all'inceneritore preferisco la differenziata, è curioso vedere come i napoletani si ribellino con forza allo stato e tacciano di fronte alla ben più inquinante cammorra.
Il G

giovedì 3 gennaio 2008

Auguri

Un anno è giunto al termine... ma un fulgido futuro ti aspetta.. allunga la mano... cogli l'attimo... vivi un nuovo anno felice e senza rimorsi... questo è il mio augurio a tutti i miei lettori (in ritardo ma ho una buona scusa)
Auguri

Il G